Categorie Corsi

FORMAZIONE APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

ANAS Forma Piemonte è presente nel catalogo dell'offerta formativa pubblica per l'apprendistato professionalizzante della regione Piemonte.
(Determina n. 503 del 23-09-2022 catalogo unico anni 2022- 2024) al seguente link nel quale imprese e consulenti possono iscrivere l'apprendista.
L'apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato a favorire l'occupazione giovanile unendo al lavoro una formazione specifica svolta in parte on the job e in parte in aula.

E' possibile assumere in qualunque settore produttivo giovani di età compresa tra i 18 (17 se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni e - senza limiti di età - soggetti beneficiari di un'indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione, ai fini della loro qualificazione o riqualificazione professionale

La durata della formazione viene stabilita in base al titolo di studio posseduto dall'apprendista :

  • 120 ore apprendisti senza titolo di studio o con licenza media inferiore , suddivise in 80
    ore di formazione di base in aula o con video conferenza e 40 ore di formazione in impresa
  • 80 ore apprendisti in possesso di un titolo di formazione o istruzione secondaria di secondo grado (qualifica o diploma professionale conseguiti ai sensi del decreto legislativo n. 226 del 2005 o diploma di istruzione secondaria superiore, suddivise in 40 ore di formazione di base in aula o in videoconferenza e 40 ore di formazione in impresa)
  • 40 ore apprendisti in possesso di laurea con formazione in aula o in videoconferenza
Sulle basi delle innovazioni introdotte dal Testo Unico sull'Apprendistato Professionalizzante, ANAS Forma Piemonte eroga i percorsi in modo gratuito utilizzando i fondi pubblici e interprofessionali e in diverse modalità di fruizione:
  • formazione trasversale con lezioni frontali in aula presso la sede dell'Ente
  • formazione trasversale frontale in modalità videoconferenza
  • formazione trasversale con lezione frontale in aula presso l'azienda
  • formazione tecnica professionale in affiancamento al tutor aziendale e coordinata dal tutor formativo dell'Ente .

Al termine del percorso verrà rilasciata la certificazione della frequenza e la validazione delle competenze.
tunefiltri
risultati: 1-0 / 0