ADDETTO AL MAGAZZINO E LOGISTICA
cod.: B359 - PROGRAMMA GOL
								La gestione del magazzino comprende i principi e i
processi coinvolti nell'esecuzione delle operazioni
quotidiane di un magazzino: ciò include il ricevimento
merci, l'organizzazione dello spazio di magazzino, la
pianificazione del Iavoro, la gestione delle scorte e
dell'inventario, l'evasione degli ordini.
OBIETTIVI: L'Addetto magazzino e logistica è una figura in grado di stoccare e movimentare
le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini o rientri. E' in grado
di provvedere all'imballaggio, alla spedizione, alla consegna delle merci e registrare i relativi
dati informativi. Questa figura può inserirsi all'interno di un'organizzazione commerciale o
industriale di qualsiasi settore economico o dimensione.
CONTENUTI PRINCIPALI
 Normativa in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro
 Tipologia e funzionamento delle macchine per stoccaggio e movimentazione delle merci
 Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne la movimentazione
e lo stoccaggio delle merci
 Elementi di merceologia
 Elementi di approvvigionamento e logistica
 Tecniche di gestione del magazzino
 Rischi specifici correlati alle attività di gestione magazzino
 Software gestionali di settore
 Elementi di stoccaggio delle merci
 Normativa di conservazione delle merci
 Sistema informativo di magazzino (WMS)
 Tecniche di movimentazione della merce
 Procedure di accettazione, stoccaggio e spedizione della merce
DESTINATARI: Percettori di sostegno al reddito anche in costanza di rapporto di Iavoro;
disoccupati donne, giovani (esclusi gli aderenti a Garanzia Giovani), uomini over 55, persone
con disabilità; disoccupati di lunga durata; lavoratori autonomi che cessano l'attività; lavoratori
con redditi sotto soglia (lavoratori occupati che conservano Io stato di disoccupazione
ai sensi dell'art. 4, co. 15- quater, del DL n. 4/2019 - soglia di incapienza).
MODALITA' Dl SELEZIONE: Per tutti i partecipanti è previsto un colloquio motivazionale di
orientamento. Inoltre, ai destinatari che non sono in grado di documentare le conoscenze
informatiche (sistema operativo), viene somministrata una prova selettiva per l'accertamento
di tale prerequisito. E' previsto un incontro informativo per la presentazione del percorso.
DURATA CORSO: 500 ORE comprensive di stage di 200 ore ed esame
TITOLO DI STUDIO: Diploma di scuola secondaria di 1° grado
COSTO: GRATUITO
CERTIFICAZIONE: QUALIFICA PROFESSIONALE
SEDE DEL CORSO: Cascina Rubbianetta - Parco la Mandria, Strada Rubbianetta snc,
10040 Druento (TO)
processi coinvolti nell'esecuzione delle operazioni
quotidiane di un magazzino: ciò include il ricevimento
merci, l'organizzazione dello spazio di magazzino, la
pianificazione del Iavoro, la gestione delle scorte e
dell'inventario, l'evasione degli ordini.
OBIETTIVI: L'Addetto magazzino e logistica è una figura in grado di stoccare e movimentare
le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini o rientri. E' in grado
di provvedere all'imballaggio, alla spedizione, alla consegna delle merci e registrare i relativi
dati informativi. Questa figura può inserirsi all'interno di un'organizzazione commerciale o
industriale di qualsiasi settore economico o dimensione.
CONTENUTI PRINCIPALI
 Normativa in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro
 Tipologia e funzionamento delle macchine per stoccaggio e movimentazione delle merci
 Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne la movimentazione
e lo stoccaggio delle merci
 Elementi di merceologia
 Elementi di approvvigionamento e logistica
 Tecniche di gestione del magazzino
 Rischi specifici correlati alle attività di gestione magazzino
 Software gestionali di settore
 Elementi di stoccaggio delle merci
 Normativa di conservazione delle merci
 Sistema informativo di magazzino (WMS)
 Tecniche di movimentazione della merce
 Procedure di accettazione, stoccaggio e spedizione della merce
DESTINATARI: Percettori di sostegno al reddito anche in costanza di rapporto di Iavoro;
disoccupati donne, giovani (esclusi gli aderenti a Garanzia Giovani), uomini over 55, persone
con disabilità; disoccupati di lunga durata; lavoratori autonomi che cessano l'attività; lavoratori
con redditi sotto soglia (lavoratori occupati che conservano Io stato di disoccupazione
ai sensi dell'art. 4, co. 15- quater, del DL n. 4/2019 - soglia di incapienza).
MODALITA' Dl SELEZIONE: Per tutti i partecipanti è previsto un colloquio motivazionale di
orientamento. Inoltre, ai destinatari che non sono in grado di documentare le conoscenze
informatiche (sistema operativo), viene somministrata una prova selettiva per l'accertamento
di tale prerequisito. E' previsto un incontro informativo per la presentazione del percorso.
DURATA CORSO: 500 ORE comprensive di stage di 200 ore ed esame
TITOLO DI STUDIO: Diploma di scuola secondaria di 1° grado
COSTO: GRATUITO
CERTIFICAZIONE: QUALIFICA PROFESSIONALE
SEDE DEL CORSO: Cascina Rubbianetta - Parco la Mandria, Strada Rubbianetta snc,
10040 Druento (TO)
star_border
[ ] 	
[
] 	
[ ]
] 
			
			
			
			
			
			form di richiesta informazioni			
			 ] 	
[
] 	
[ ]
] FORMULARIO DI CONTATTO E PRE-ISCRIZIONE
					
					Riempi il modulo sottostante per richiedere informazioni.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
				Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
I campi in grassetto sono obbligatori
			
					




 
				
				
				