TECNICHE da BAR
cod.: FC02 - RISTORAZIONE AVANZATA - FORMAZIONE CONTINUA
lens
lens
lens
lens
panorama_fish_eye
Obiettivo del corso è fornire agli allievi un insieme di competenze che possano contribuire ad aumentare il processo di inserimento nel settore della ristorazione, con particolare attenzione per le tematiche relative all'utilizzo delle attrezzature, al servizio di bar e al rapporto diretto con il cliente.
In particolare verranno trattate tematiche relative alla conoscenza diretta dei principali liquori in uso nei cocktail più noti, la loro storia, origine e tradizione.
Quindi si passerà ad una fase di sperimentazione diretta, con esercitazioni di mixology, di degustazione e analisi sensoriale, in vari moduli con la partecipazione diretta dei delegati dei principali brand.
La presenza di alcuni tra i più noti barman della scena nazionale ed internazionale (vincitori tra l'altro di importanti riconoscimenti del settore) testimonierà la case-history del settore e porterà al confronto diretto tra i grandi professionisti e gli allievi del corso, implementando così le competenze di questi ultimi attraverso la conoscenza diretta delle tendenze del momento e delle principali richieste della clientela.
Quota del 30% a carico del corsista (se lavoratore dipendente o autonomo) pari a € 165,00
Nessuna quota a carico del corsista se lavoratore con ISEE inferiore o uguale a € 10.000,00
La quota restante del 70% sarà interamente a carico della Regione Piemonte
In particolare verranno trattate tematiche relative alla conoscenza diretta dei principali liquori in uso nei cocktail più noti, la loro storia, origine e tradizione.
Quindi si passerà ad una fase di sperimentazione diretta, con esercitazioni di mixology, di degustazione e analisi sensoriale, in vari moduli con la partecipazione diretta dei delegati dei principali brand.
La presenza di alcuni tra i più noti barman della scena nazionale ed internazionale (vincitori tra l'altro di importanti riconoscimenti del settore) testimonierà la case-history del settore e porterà al confronto diretto tra i grandi professionisti e gli allievi del corso, implementando così le competenze di questi ultimi attraverso la conoscenza diretta delle tendenze del momento e delle principali richieste della clientela.
Quota del 30% a carico del corsista (se lavoratore dipendente o autonomo) pari a € 165,00
Nessuna quota a carico del corsista se lavoratore con ISEE inferiore o uguale a € 10.000,00
La quota restante del 70% sarà interamente a carico della Regione Piemonte
€ 165,00
/ a partecipante
[
]
[
]


Documenti allegati
Dimensione: 895,23 KB
FORMULARIO DI CONTATTO E PRE-ISCRIZIONE
Riempi il modulo sottostante per richiedere informazioni.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
I campi in grassetto sono obbligatori